C’è vita al Gino Lisa, atterrati passeggeri dalla Francia: Foggia torna a sperare sulle ali del primo volo di aviazione generale
Aeroporti di Puglia ha mostrato l’aeromobile atterrato allo scalo riaperto il 26 luglio scorso
“Si torna a volare su Foggia. L’aeroporto Gino Lisa, dopo il restyling della pista, ha dato il benvenuto ai passeggeri del volo di aviazione generale proveniente dalla Francia”. Così Aeroporti di Puglia oggi sui social mostra un aeromobile atterrato nello scalo del capoluogo dauno, riaperto il 26 luglio scorso.
Tra gli hashtag che accompagnano il post, AdP celebra il "gioco di squadra".
Due giorni fa anche la Regione Puglia, dopo il Comitato Vola Gino Lisa, aveva comunicato attraverso i suoi canali social la rinnovata operatività dopo il via libera dell'Ente Nazionale Aviazione Civile (Enac), al termine dei lavori di completamento della pista.
Aveva annunciato, nell’occasione, il ripristino del traffico di aviazione generale per i voli turistici, l’attivazione del presidio della Protezione Civile per l'antincendio boschivo e l’atteso ripristino del traffico di linea.
Entusiasmo dei foggiani che tornano a sperare sulle ali del primo volo di aviazione generale e si augurano che sia di buon auspicio.
Dal Porto Turistico di Rodi Garganico, che attende la programmazione delle compagnie low cost, fanno sapere che il porto sarà collegato con lo scalo di Foggia con uno shuttle 9 posti, sintomo delle forti aspettative riposte dagli operatori del sistema turistico nell'attivazione dei voli di linea.