San Severo, truffa la Asl con falsi pagamenti: funzionario arrestato
Un funzionario della Asl è stato arrestato per frode nei confronti del servizio sanitario attraverso falsi mandati di pagamento. Con lui in arresto anche un'imprenditrice
Un funzionario della Asl di San Severo è finito in manette per frode nei confronti del servizio sanitario attraverso falsi mandati di pagamento. La truffa è stata scoperta nei giorni scorsi dai finanzieri della compagnia di San Severo. Implicata nella vicenda anche un'imprenditrice, anche lei arrestata.
I due sono accusati di aver riproposto fatture già liquidate, cambiando i dati di riferimento, e di aver falsificato sia le fatture relative alle operazioni compiute sia i resoconti delle prestazioni erogate, in modo da indurre la Asl al pagamento di importi superiori a quanto dovuto. Oltre ai due provvedimenti restrittivi, sono stati sequestrati due conti correnti della cooperativa della quale la donna è presidente, per 43.436 euro, pari all'ammontare della frode.
Le indagini, svolte dai militari delle Fiamme gialle del comando provinciale di Foggia e coordinate dal pm, sono state avviate agli inizi del 2009, dopo che vi era stata, da parte di un impiegato della stessa Asl, una segnalazione alla Procura della Repubblica.
In Evidenza
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Blue Monday: cos'è, come nasce e come superare il giorno più triste dell'anno
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo