Tromba d’aria a Manfredonia: panico tra i bagnanti, in salvo diportisti
La Guardia Costiera ha prestato soccorso a una sessantina di diportisti in evidente difficoltà. La tempesta di sabbia ha provocato inoltre l'abbattimento di impalcature e la caduta di luminarie e alberi
La tempesta di pioggia, fulmini e vento di domenica pomeriggio non è stata clemente con le località di mare della Capitanata. Grossi disagi si sono verificati a largo delle Isole Tremiti, a Vieste, Rodi, Peschici e soprattutto a Manfredonia.
La città sipontina è stata la più colpita. La Guardia Costiera infatti è dovuta intervenire in più di un’occasione per prestare soccorso a una sessantina di diportisti in evidente difficoltà.
Numerose sono state anche le segnalazioni giunte presso la sala operativa della Capitaneria e al 1530. Fortunatamente non si sono verificati danni rilevanti a persone o cose.
Poco dopo le 16 il panico è scoppiato anche a terra tra i bagnanti per via di una tromba d’aria che ha sorpreso tutti e costretto la gente a correre ai ripari. Nel marasma generale la circolazione sulle strade è andata in tilt.
La tempesta di sabbia ha provocato inoltre l’abbattimento di impalcature e la caduta di luminarie e alberi