Maturità 2011: le tracce ufficiali, tra gli “Anni Settanta” e “Destra e Sinistra”
Per l'analisi del testo c'è Giuseppe Ungaretti con "Lucca". Ci sono anche Fermi, Verga, D'Annunzio e Svevo. "Nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti" per analizzare il valore assegnato alla fama effimera oggi
Queste sono le tracce ufficiali della prima prova d’italiano.
ANALISI DEL TESTO
“Lucca”, una poesia di Ungaretti
SAGGIO BREVE / ARTICOLO
Ambito artistico letterario: “Amore, odio, passione” con brani di Verga, D’Annunzio e Svevo
Ambito socio-economico: “Siamo quello che mangiamo”?
Ambito storico-politico: Destra e sinistra: “I giovani e la militanza politica: riflessioni sul senso di appartenenza alle correnti politiche e sull’impegno in prima persona
Ambito scientifico: Enrico Fermi:
TEMA STORICO
Anni Settanta partendo da una frase dello storico Eric Hobsbawn famoso per il concetto di “secolo breve”
TEMA ATTUALITA’
“Nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti”: partendo da questa frase di Andy Warhol si chiede di analizzare il valore assegnato alla fama effimera nella società odierna
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Lotteria Italia: 10 anni fa il biglietto da 1,2 milioni vinto ad Ascoli Satriano e mai riscosso, vendite dimezzate a Foggia
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
I carabinieri portano la Befana ai bambini ricoverati a Casa Sollievo: donati zainetti con materiale ludico-ricreativo