Terremoti Gargano e provincia di Foggia 30 luglio 2012
Una scossa è stata avvertita nel distretto sismico del Promontorio del Gargano, l'altro sul Tavoliere delle Puglie. Sono 26 le scosse nel 2012 con una magnitudo superiore ai 2 gradi
Due lievissime scosse di terremoto sono state registrate la scorsa notte dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nei distretti sismici del Tavoliere delle Puglie e del Promontorio del Gargano.
Una prima scossa è stata avvertita alle 00.25 con epicentro a Manfredonia, Monte Sant’Angelo, San Giovanni Rotondo e Zapponeta.
L’altro sisma è stato avvertito all’1.47 con epicentro tra Cagnano Varano e San Giovanni Rotondo.
RISCHIO SISMICO IN CAPITANATA
Con le due scosse del 30 luglio sono 26 quelle registrate nel 2012 con una magnitudo superiore al 2 della scala Richter.
Il 28 luglio un’altra scossa del 3.1 interessò il Promontorio del Gargano con epicentro tra San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo
In Evidenza
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Blue Monday: cos'è, come nasce e come superare il giorno più triste dell'anno
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo