La struttura abbandonata, fatiscente e pericolosa di via Pasquale De Lillo
Le guardie ambientali di Foggia hanno notato dei bambini giocare all'interno, dove per accedervi è necessario fare un salto di un metro correndo il rischio di precipitare nel vuoto
Prosegue l’attività di controllo e di prevenzione da parte dei volontari delle guardie ambientali d’Italia sezione di Foggia. Nei giorni scorsi i responsabili Rosiello, Citoli e Verderosa si sono imbattuti nella struttura abbandonata, fatiscente e pericolosa di via Pasquale De Lillo, adiacente alla scuola media Moscati-Altamura. Il blitz è avvenuto all’indomani di una segnalazione anonima che indicava la presenza di alcuni bambini.
Giunte immediatamente sul posto, le guardie foggiane hanno notato e superato le barre rotte della recinzione in ferro, accorgendosi inoltre che per entrarvi è necessario fare un salto di circa un metro, correndo in questo modo il rischio di precipitare nel vuoto da un’altezza di alcuni metri.
L’altro pericolo è rappresentato dalla presenza di una gru inclinata, dalla quale peraltro prende il nome la struttura. Altrettanto pericolosi sono i ferri sporgenti e le buche. “Le istituzioni, il sindaco e le autorità competenti devono intervenire per evitare il pericolo di una tragedia” commentano le guardie ambientali.
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Lotteria Italia: 10 anni fa il biglietto da 1,2 milioni vinto ad Ascoli Satriano e mai riscosso, vendite dimezzate a Foggia
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
I carabinieri portano la Befana ai bambini ricoverati a Casa Sollievo: donati zainetti con materiale ludico-ricreativo