Street Control: ecco come funziona – IL VIDEO
L'occhio elettronico sarà in grado di smascherare anche infrazioni pericolose o veicoli rubati, trasmettendo i fotogrammi in tempo reale alle centrali operative delle forze dell'ordine
Mancano pochissimi giorni all’avvio dello Street Control, il dispositivo tecnologico composto da una telecamera e un monitor collegati ad un computer, installate a bordo delle auto della Polizia Municipale e in funzione a partire da lunedì 28 maggio.
Due fotografie, una della targa dell’auto e l’altra dell’interno del mezzo, basteranno per rilevare infrazioni di ogni genere: dalla sosta in doppia fila, al posteggio sugli scivoli pedonali oppure sulle piste ciclabili.
Ma non è tutto. L’occhio elettronico sarà in grado di smascherare anche infrazioni pericolose o veicoli rubati, trasmettendo i fotogrammi in tempo reale alle centrali operative delle forze dell’ordine.
L'amministrazione comunale si preoccuperà di mettere al corrente la cittadinanza sull'elenco delle strade che saranno monitorate dallo "Street Control".
Come ricordato in un precedente articolo, l'apparecchiatura è predisposta anche per utilizzi di natura diversa tra i quali, accertamenti dello stato dei luoghi in caso di deformazione del manto stradale e invasioni di suolo pubblico.
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Lotteria Italia: 10 anni fa il biglietto da 1,2 milioni vinto ad Ascoli Satriano e mai riscosso, vendite dimezzate a Foggia
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
I carabinieri portano la Befana ai bambini ricoverati a Casa Sollievo: donati zainetti con materiale ludico-ricreativo