Sulle spiagge di Vieste i ‘vù cumprà’ non hanno scampo
Prosegue l’azione di contrasto all’abusivismo commerciale alla contraffazione avviata dagli agenti della polizia locale
300 capi d’abbigliamento, 150 pezzi tra oggetti di bigiotteria, borse e scarpe contraffatte. E’ questo il bilancio di questa mattina nell’ambito dei controlli della polizia municipale di Vieste finalizzati a contrastare l’abusivismo commerciale e la contraffazione. Il sequestro è avvenuto sul lungomare Mattei.
Il personale della polizia locale ha poi invitato i bagnanti a non acquistare dai ‘vù cumprà’ e a segnalare eventuali abusi al comando. Anche nel week-end scorso sono stati sequestrati centinaia di capi d’abbigliamento, bigiotteria e articoli da mare in spiaggi e nel centro cittadino.
I controlli dei vigili viestani riguardano anche il rispetto del codice della strada e la somministrazioni di alimenti e bevande. Si andrà avanti così almeno per tutta la stagione estiva.
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
Blue Monday: cos'è, come nasce e come superare il giorno più triste dell'anno