Sciolto per mafia il Comune di Mattinata
Le forme di ingerenza esporrebbero l'amministrazione comunale a pressanti condizionamenti, compromettendone l'imparzialità
A poco meno di un anno dall'insediamento della commissione che avrebbe dovuto accertare e valutare la natura delle presunte infiltrazioni mafiose (a seguito di esposti anonimi alle forze dell'ordine), oggi il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'interno Marco Minniti, a norma dell'articolo 143 del Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (Tuel), ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Mattinata, perché sono state accertate forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata, che esporrebbero l'amministrazione comunale a pressanti condizionamenti, compromettendone l'imparzialità
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Lotteria Italia: 10 anni fa il biglietto da 1,2 milioni vinto ad Ascoli Satriano e mai riscosso, vendite dimezzate a Foggia
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
I carabinieri portano la Befana ai bambini ricoverati a Casa Sollievo: donati zainetti con materiale ludico-ricreativo