rotate-mobile
Mercoledì, 7 Giugno 2023
Cronaca Zona 167 - Via Lucera / Via M. Menichella

Lastre di eternit e rifiuti rimossi in via Menichella

Rimosse le lastre di eternit e la recinzione della discarica a cielo aperto. Soddisfatti i comitati Gente di Foggia, Zona 167-Comparto Biccari e Parco San Felice

Il comitato civico Gente di Foggia e i comitati di quartiere Zona 167-Comparto Biccari e Parco San Felice, esprimono soddisfazione per i lavori di rimozione dei rifiuti nella discarica a cielo aperto che si era venuta a creare in via Michele Menichella nei pressi dell’asilo ‘Sorelle Agazzi’ e della scuola elementare ‘Giulia Catalano’. “Tempo fa abbiamo denunciato questo scempio a due passi dai tanti bambini che affollano l’asilo e la scuola elementare.

Una vera e propria vergogna che i bambini e i cittadini fossero vicini ad una discarica a cielo aperto, dove erano presenti rifiuti di ogni tipo e dove si era registrata la presenza di numerose lastre di eternit” sottolineano il presidente del comitato civico Gente di Foggia, Salvatore De Martino, e il coordinatore del comitato di Quartiere Zona 167-Comparto Biccari, Antonello Abbattista. I comitati ringraziano il servizio Ambiente del Comune di Foggia, ma in special modo la prima circoscrizione Arpi-Croci Nord e il presidente, Antonio Tannoia, che ha seguito la vicenda passo dopo passo.

“Attraverso il lavoro del presidente in primo luogo e della terza commissione  della prima circoscrizione, che ha effettuato i sopralluoghi in via Menichella, abbiamo potuto rilevare l’esistenza di questo scempio ambientale, che oggi, grazie al buon lavoro delle istituzioni preposte, sembra si stia avviando ad una positiva risoluzione per tutti i cittadini” ribadisce De Martino, già presidente della terza commissione della prima circoscrizione.

Eternit nei giardini di via Menichella: le foto

“Come nel precedente caso di via Calmo ed oggi per via Menichella vogliamo sottolineare, che la difesa dell’ambiente dipende in prima battuta da noi cittadini. E’ una sfida che ci riguarda direttamente perché come si fa a scaricare del materiale pericoloso vicino ad un asilo, ad una scuola elementare e a tante abitazioni. Dobbiamo collaborare tutti affinché nella nostra città si possa sviluppare una cultura dell’ambiente che non faccia più ripetere questi atti criminosi” concludono.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lastre di eternit e rifiuti rimossi in via Menichella

FoggiaToday è in caricamento