rotate-mobile
Cronaca

Razzo cinese, la protezione civile della Puglia monitora il rientro e avverte: "I frammenti potrebbero contenere sostanze tossiche"

Si ritiene alquanto improbabile la caduta di detriti in zone abitate ma la raccomandazione, in caso di avvistamento, è di non toccarli e di tenersi ad almeno 20 metri di distanza

La sala operativa e il centro funzionale della protezione civile regionale della Puglia stanno monitorando, in stretto raccordo con il dipartimento nazionale, la situazione del rientro in atmosfera del veicolo spaziale cinese, previsto per questa notte. Lo fa sapere il dirigente Mario Lerario.

Come comunicato dalla Protezione civile nazionale, la sezione regionale ricorda che l’agenzia spaziale italiana ha annunciato che la caduta dei frammenti è al momento prevista nella notte tra oggi sabato 8 maggio e domani domenica 9 maggio, in una fascia che potrebbe ricomprendere anche il territorio pugliese. 

Una delle tre traiettorie taglia anche la provincia di Foggia con impatto previsto alle 2.33 (leggi qui).

"Gli edifici e i luoghi al chiuso sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti, dove si consiglia di non sostare - è la raccomandazione formulata anche dal Dipartimento regionale - pur essendo alquanto improbabile la caduta in zone abitate di frammenti. Poiché i frammenti potrebbero comunque contenere sostanze tossiche (come l’idrazina), chiunque avvisti tali frammenti dovrà tenersi a distanza di almeno 20 metri e segnalare il fatto alle autorità competenti".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Razzo cinese, la protezione civile della Puglia monitora il rientro e avverte: "I frammenti potrebbero contenere sostanze tossiche"

FoggiaToday è in caricamento