100 cani recuperati nel 2018; nessun ricovero, neanche temporaneo, dove ricoverarli. Accade a Foggia, città capoluogo, che, in quanto a randagismo, sta assurgendo a primato: un canile comunale sotto sequestro ormai da due anni, un progetto di ulteriore canile fermo al palo e associazioni sul piede di guerra. Il destino degli animali è lasciato al loro buon cuore (e alle loro tasche).
Vane, a quanto pare, le interlocuzioni con sindaco, consiglieri e assessorato alle Politiche sociali. Neanche la minaccia di interrompere il servizio di volontariato ha smosso alcunché il 31 dicembre scorso. Oggi sono tornate a protestare in via Fuiani. "Senza risposte, i cani li portiamo a casa loro" la provocazione di Anna Rita Melfitani (Guerrieri con la coda).
Davanti alla sede dell'assessorato di Erminia Roberto anche il Movimento 5 Stelle con la portavoce regionale Rosa Barone: "Il rispetto che si ha per gli animali è sintomatico di come si gestisce la cosa pubblica" dichiara ai microfoni di Foggiatoday. Il vicesindaco, intanto, avrebbe rifiutato di incontrare i manifestanti, privi di appuntamento prefissato.
Video Popolari
-
1
Cerca l'ex fidanzata dopo 50 anni a C'è Posta per te: entra in studio la Maria La Manna dei Monti Dauni, ma non è lei
-
2
Video - Terribile incidente a San Severo, impatto violento ad un incrocio: conducente a penzoloni fuori dal finestrino
-
3
“Pronti a fronteggiare la terza ondata”. Nuovi reparti Covid in Puglia: “Evitate di infettarvi, restate a casa”