I braccianti insorgono: “Non dovete pagarci 3 euro a cassone, ma 8 euro all’ora”
Circa duecento braccianti che lavorano nelle campagne della provincia di Foggia hanno protestato contro le condizioni in cui sono costretti a lavorare
“Non dovete pagarci tre euro a cassone, ma 8 euro all’ora”. Oggi i braccianti che lavorano nelle campagne del Tavoliere hanno incrociato le braccia e sono scesi in strada, attraversando le vie di Foggia, dal cavalcavia di via Manfredonia alla Prefettura di Corso Garibaldi.
Circa duecento lavoratori hanno protestato contro lo sfruttamento nei campi e le condizioni in cui sono costretti a lavorare, pessime, per un guadagno irrisorio rispetto agli sforzi che la raccolta nei campi richiede. Con loro c’erano gli esponenti di comitati e associazioni che soprattutto nel periodo estivo forniscono sostegno morale e supporto di ogni genere ai braccianti.
3 euro, al massimo tre euro e cinquanta, per 300 kg di pomodori raccolti. I lavoratori dell’oro rosso non ci stanno più e chiedono il pagamento a ore e non a cottimo; un ingaggio e un contratto di lavoro regolare, senza alcuna intermediazione. In più il rilascio dei permessi di soggiorno.
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Lotteria Italia: 10 anni fa il biglietto da 1,2 milioni vinto ad Ascoli Satriano e mai riscosso, vendite dimezzate a Foggia
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
I carabinieri portano la Befana ai bambini ricoverati a Casa Sollievo: donati zainetti con materiale ludico-ricreativo