Al termine della corsa, con una brusca manovra in retromarcia, il conducente che aveva eluso l'alt dei carabinieri ha colpito la portiera della 'gazzella'. Alla guida un 31enne accusato di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale
Due fratelli di Foggia sono accusati di maltrattamento ed estorsione nei confronti della madre. Continui atti di violenza fisica e psicologica sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti
E' il caso della donna di 56 anni di San Paolo di Civitate deceduta il 4 gennaio mentre con la figlia ritornava a casa dopo esser stata dimessa dal pronto soccorso dell'ospedale Masselli Mascia di San Severo
Due spaccate in un mese a San Severo. Dopo quella dell'8 dicembre 2020, oggi 9 gennaio 2021 i malviventi sono tornati a colpire da Gigolo in piazza Incoronazione
Si torna in aula il 5 febbraio, con l'escussione degli ultimi testi d’accusa; nelle successive udienze è previsto l’ascolto di tutti i testi delle parti civili, tra cui il professore Alessandro Meluzzi in qualità di consulente
Brutta avventura per un giovane viestano, rimasto bloccato per ore nel bosco in seguito allo scoppio di uno pneumatico. Il ragazzo è stato rintracciato e soccorso dalle Guardie Ecologiche Volontarie e dai carabinieri
Una donna di 56 anni di San Paolo di Civitate è morta vicino casa mentre poco prima era stata dimessa dall'ospedale Masselli Mascia di San Severo. La ricostruzione dei legali dei familiari dello Studio 3A-Valore Spa
Il legale dell'imputato, l'avv. Michele Sodrio: "Proporremo istanza di giudizio abbreviato. Il mio assistito è molto pentito per ciò che ha commesso, sia nei confronti della vittima che della sua famiglia"
Identificati, quali beneficiari delle illecite ricariche, due cittadini campani di 26 e di 50 anni, quest’ultimo con precedenti per truffa. Entrambi sono stati denunciati per truffa alla Procura della Repubblica di Foggia
Finisce nuovamente ai domiciliari un 35enne di San Nicandro Garganico, arrestato per i reati di evasione e furto aggravato dall’aver esercitato violenza sulle cose
Cerignola, la morsa dei controlli si è stretta ancora di più durante il periodo festivo: controllate oltre 500 persone, due gli arresti e 8 le denunce per reati vari. Dieci persone sono state segnalate alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti e 39 persone sono state sanzionate per inosservanza delle disposizioni anti-Covid
Dai 22 dello scorso 30 dicembre si è passati ai 27 attuali. Scendono di nove unità i ricoverati nel reparto di malattie infettive, giunti a quota 70. In calo anche i pazienti in pneumologia, passati da 38 a 36
Doppia operazione della polizia penitenziaria: sequestrati, nel complesso, 140 grammi di stupefacente, in parte contenuti in un pacco alimentare, nascosto tra fette di salsiccia secca, in parte nell'intercinta della struttura
Sul posto, la polizia locale per i rilievi del caso e i vigili del fuoco. Tre persone sono rimaste ferite, tutte trasportate tramite 118 al pronto soccorso del Policlinico Riuniti: le loro condizioni non dovrebbero essere preoccupanti