Maxi operazione della DIA in provincia di Foggia
Tra gli indagati spicca la figura di un personaggio, imparentato con una delle più conosciute famiglie mafiose di Cerignola. Nel corso degli anni è riuscito ad accumulare un consistente patrimonio, intestando i beni ed i rapporti bancari a prestanome
Dalle primissime luci dell'alba in provincia di Foggia è in corso una maxi operazione della Direzione Investigativa Antimafia coordinata dalla locale Procura della Repubblica, finalizzata al sequestro di beni immobili, mobili registrati, natanti, aziende agricole e commerciali nonché rapporti bancari, nei confronti di persone indagate a vario titolo per estorsione, riciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, autoriciclaggio, trasferimento fraudolento di valori, estorsione, turbata libertà degli incanti, falsità materiale e violazione della normativa tributaria.
Video blitz, nome e dettagli qui
Oltre un centinaio di uomini e donne della Dia di Bari, di Foggia e di Lecce, coadiuvati da personale dell’arma dei carabinieri, della guardia di finanza e della questura del capoluogo dauno, sono impiegati nelle attività di perquisizione e sequestro.
Tra gli indagati spicca la figura di un personaggio, imparentato con una delle più conosciute famiglie mafiose di Cerignola (i Cartagena, coinvolti nello storico processo degli anni ’90 'Cartagine', che azzerò il clan Piarulli-Ferraro) e coinvolto nell’operazione 'Final Cut 2', con la quale venne smantellata, nel 2011, un’organizzazione dedita alla ricettazione di veicoli, nell’operazione 'Le Iene', che consentì di individuare, nel 2014, i responsabili del tentato furto al caveau della NP Service di Foggia, e, nel 2016, nella tentata rapina ad un portavalori avvenuta sul tratto pisano dell’A12.
Nel corso degli anni è riuscito ad accumulare un consistente patrimonio, intestando i beni ed i rapporti bancari a prestanome (tra cui suoi stretti familiari come la moglie, il figlio, la sorella ed il cognato), indagati nell’odierno procedimento e risultati, di fatto, tutti senza alcuna possidenza.
Maggiori dettagli saranno forniti nel corso della giornata
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo