Nevica in Capitanata: fiocchi a tratti, ma anche gelo e pioggia
La neve continua a cadere sui Monti Dauni e su alcune città del Gargano. A tratti anche a Foggia, ad Apricena, a Lucera e a Torremaggiore. Proseguono le operazioni di soccorso
Sembra davvero che la neve si diverta a ricoprire del suo candido colore la Capitanata. Sembra davvero che l’emergenza non debba finire mai .
E’ la sensazione che si ha quando al risveglio, alle prime luci dell’alba, l’immagine al di là dei vetri è sempre la stessa. La neve è lì, sempre lì. I fiocchi continuano a cadere anche in questa domenica gelata. E cadono ovunque, anche se a tratti.
Scendono nei paesi del Subappennino, ormai martoriati dall’emergenza, sul Gargano e in alcune zone dei Cinque Reali Siti. A Foggia, come ad Apricena. A Lucera, come a Torremaggiore. La neve continua a tenere banco, fortunatamente senza grossi disagi.
Dalla sala operativa della Protezione civile regionale fanno sapere che la situazione tende al miglioramento e che si lavora per risolvere le emergenze prodotte dalle nevicate dei giorni scorsi. Nel Subappennino dauno oggi alcune masserie rimaste isolate saranno raggiunte via terra con mezzi spazzaneve.
Come è avvenuto nelle periferie di San Marco in Lamis, altra cittadina in continua emergenza. La più colpita del Gargano.
E dove non c’è neve, c’è pioggia, freddo, nebbia e foschia. Cartolina di una Capitanata che resiste al maltempo e attende il calore dei raggi del sole, ormai un lontano ricordo.
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo