Maltempo, allagato l'Alto Tavoliere: l'emergenza si sposta da San Severo a Lesina
Vigili del fuoco armati di idrovore stanno ultimando le attività di prosciugamento di locali commerciali, pianterreni e garage; ulteriori allagamenti si registrano nei campi tra Lesina e Marina di Lesina con almeno 20 cm di acqua
Dopo gli allagamenti di ieri nell’alto Tavoliere si fa la conta dei danni. Centro nevralgico dell’emergenza nubifragio è stata la città di San Severo, letteralmente paralizzata dalla pioggia, dove il Centro Operativo Comunale è stato impegnato fino a tarda sera per far fronte ai disagi derivanti dagli allagamenti seguiti alle forti piogge di ieri. ?
Questa mattina, i vigili del fuoco armati di idrovore stanno ultimando le attività di prosciugamento di locali commerciali, pianterreni e garage, mentre ulteriori allagamenti si registrano nei campi tra Lesina e Marina di Lesina (con almeno 20 cm di acqua) e nei comuni di Apricena, Poggio Imperiale, Torremaggiore e San Nicandro Garganico. Flagellato dalle piogge insieme all’alto Tavoliere anche il Gargano occidentale.
In particolare, un violento acquazzone si è abbattuto in mattinata su Marina di Lesina allagando numerose strade e provocando grossi disagi alla circolazione stradale, soprattutto lungo la strada d’accesso alla Marina. Piogge abbondanti anche a Poggio Imperiale, Apricena e San Nicandro Garganico, che per fortuna non hanno provocato danni o particolare disagi.
Sul posto, gli uomini del 115. Per tutta la notte, insieme alle cinque squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Foggia e dei relativi distaccamenti, sono state impegnate a San Severo ben quattro squadre di operatori, due pattuglie di agenti della polizia locale e molte pattuglie delle forze dell'ordine. Il C.o.c. è altresì intervenuto per coadiuvare l'Enel nelle operazioni di svoltamento delle cabine elettriche, che dopo le piogge sono risultate allagate provocando il black-out elettrico in molti quartieri.
“Nonostante una allerta moderata - ha dichiarato il sindaco Miglio - ci siamo trovati a dover fronteggiare una abbondante precipitazione che ha messo in seria difficoltà la città. Per fronteggiare l'emergenza è stata costituita una squadra di pronto intervento che ha effettuato una pulizia immediata delle griglie della fogna bianca occluse ed ha coadiuvato i cittadini nelle attività di rimozione dell'acqua dalle proprie abitazioni ed attività commerciali”.?
“Purtroppo da anni - conclude il Sindaco – la città è alle prese con problemi di drenaggio delle acque reflue a seguito della rete della fogna bianca che necessita di un intervento infrastrutturale. L'Amministrazione Comunale si sta, quindi, impegnando per trovare finanziamenti utili a risolvere la problematica”.