E' allarme rifiuti incendiati nelle campagne del Foggiano: anche davanti agli uliveti che danno vita all'oro verde
Rifiuti pericolosi abbandonati, e spesso bruciati, nelle campagne del Foggiano proprio nei pressi di quegli storici uliveti che forniscono quel prezioso "oro verde", prodotto di eccellenza dell'agricoltura pugliese. Una storia che va avanti da anni a dispetto delle fotosegnalazioni e delle denunce effettuate dai volontari de L'Altritalia Ambiente guidati dal vicepresidente nazionale Ruggiero Del Grosso.
Nonostante il comune della cittadina, sollecitato dai suddetti volontari, abbia più volte bonificato quel sito, puntualmente persone incivili e insensibili alle tematiche ambientali, strettamente legate a quelle della salute, sversano e incendiano rifiuti di ogni genere provocando enormi colonne di fumi tossici che finiscono con l'essere respirati da tutti i cittadini, ivi compresi i bambini, e le cui polveri vanno poi a depositarsi sugli uliveti e sui terreni agricoli finendo inevitabilmente per contaminare la filiera alimentare.
Oggi, 31 gennaio 2021, l’ennesima segnalazione dei su citati volontari che hanno notato colonne di fumo nero alzarsi in prossimità delle campagne e di buon mattino si sono recati a documentare lo scempio e fotosegnalarlo alle autorità competenti.