rotate-mobile
Cronaca Mattinata

Mattinata: primi incendi sul Gargano, fiamme in località Baia delle Zagare

A rendere le operazioni di spegnimento più complicate ci ha pensato anche il forte vento. Non si sono verificati danni alle strutture ricettive dell zona

Fu così che il Gargano cominciò a bruciare. E' stato necessario l'intervento di due canadair per riportare sotto controllo l'incendio boschivo divampato domenica 30 giugno a Mattinata, in località Baia delle Zagare, caratterizzato da un doppio fronte del fuoco da 350 metri. “Il fuoco – ha spiegato l'assessore alla Protezione Civile Minervini – ha messo a rischio circa 150 ettari di bosco e macchia, in una zona collinare piuttosto impervia.

Hanno operato le squadre a terra dei volontari di protezione civile, dell'Arif e del Corpo Forestale dello Stato”. Il primo intervento del canadair è stato necessario alle 15.30 mentre il secondo è entrato in azione alle 18, effettuando diversi lanci. A rendere le operazioni di spegnimento più complicate ci ha pensato anche il forte vento.

Non si sono verificati danni alle strutture ricettive dell zona. “Il dispositivo della protezione civile funziona ma occorre la massima attenzione da parte dei cittadini, soprattutto in queste giornate di forte vento. Abbiamo bisogno di soggetti attivi e responsabili per lavorare ancora in direzione della prevenzione del rischio”.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mattinata: primi incendi sul Gargano, fiamme in località Baia delle Zagare

FoggiaToday è in caricamento