Inaugurato il “Ponte Candelaro”. Un'attesa durata trent'anni
Dall'insediamento della giunta provinciale targata Pepe, sono bastati un anno e mezzo di tempo e una spesa complessiva si 1mln e 355mila euro
Ci sono voluti trent’anni per consegnare l’opera infrastrutturale del "Ponte Candelaro". L’amministrazione provinciale esulta per l’obiettivo raggiunto.
Si è tenuta questa mattina, alla presenza dell’assessore a Palazzo Dogana ai Lavori Pubblici Domenico Farina e al presidente Antonio Pepe. Un anno e mezzo di tempo per una spesa complessiva si 1mln e 355mila euro. Sono questi i numeri del nuovo “Ponte Candelaro”.
Il presidente della provincia la considera un’infrastruttura strategica, soprattutto nell’ottica di una riduzione dei disagi connessi agli interventi di messa in sicurezza che stanno interessando la Strada provinciale 141, che restituisce serenità agli abitanti della zona, agli operatori turistici e commerciali e più in generale all’intera Capitanata.
All’apertura al traffico del “Ponte del Candelaro” seguirà a breve la revoca dell’ordinanza di chiusura della Strada provinciale 60. "La percorribilità della Strada provinciale 60, la consegna definitiva dei lavori sulla Strada provinciale 77 (Manfredonia-Cerignola) e la messa in sicurezza della Strada provinciale 141 (delle Saline) costituiscono un significativo miglioramento della viabilità di un’area a forte vocazione turistica" afferma Domenico Farina
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Lotteria Italia: 10 anni fa il biglietto da 1,2 milioni vinto ad Ascoli Satriano e mai riscosso, vendite dimezzate a Foggia
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
I carabinieri portano la Befana ai bambini ricoverati a Casa Sollievo: donati zainetti con materiale ludico-ricreativo