rotate-mobile
Cronaca

Gianluca Nardone direttore del Dipartimento di agricoltura della Regione Puglia

Le felicitazioni del Rettore: “Auguri da parte di tutta l'Università per il nuovo e prestigioso incarico; sono fiero che sempre più enti guardino al nostro Ateneo come a un bacino di saperi da cui attingere varie professionalità”.

L'Università di Foggia si congratula ed augura buon lavoro al prof. Gianluca Nardone chiamato a ricoprire l'incarico di direttore generale del Dipartimento di agricoltura, sviluppo rurale e tutela dell’ambiente della Regione Puglia.

“Auguri al prof. Gianluca Nardone da parte di tutta l'Università di Foggia per il nuovo e prestigioso incarico, lo attende un'esperienza che si annuncia brillante ma anche molto complessa e faticosa. Tuttavia sono certo che lui saprà trovare, soprattutto dentro se stesso, le risorse fisiche e intellettuali per onorarla nel migliore dei modi”, ha commentato il Rettore al momento dell'ufficialità della nomina, avvenuta ieri pomeriggio durante la Giunta regionale della Puglia presieduta dal Governatore Michele Emiliano.

“Sono fiero del fatto che sempre più spesso degli enti, sia pubblici che privati, guardino al nostro Ateneo come a un bacino di saperi da cui attingere a vario titolo professionalità ed esperienze. E' stato così in passato, quando alcune giunte regionali e comunali hanno fatto ricorso a nostri docenti per fargli assumere incarichi assessorili anche molto delicati, tra gli altri mi vengono in mente quelli ricoperti dal prof. Marco Barbieri alla Regione Puglia e dai proff. Giovanni Cipriani e Fiammetta Fanizza al Comune di Foggia”.

L’elenco, infatti, è molto lungo: Giuliano Volpe presidente del Consiglio superiore dei beni culturali, Saverio Russo alla guida della presidenza della Fondazione Banca del Monte di Foggia, Anna Chimenti come addetto culturale dell'Ambasciata d'Italia a Londra, Vittorio Fineschi da parte del più grande Istituto di medicina legale d'Europa, quello dell'Università la Sapienza di Roma, Agostino Sevi, presidente dell'Istituto zooprofilattico regionale di Puglia e Basilicata.

Ancora, si ricorda Francesca Cangelli, assessore alle Politiche del territorio, Sassi e Patrimonio Unesco del Comune di Matera e Massimo Monteleone, la cui competenza tecnica è stata riconosciuta direttamente dal Ministero delle Politiche agricole che l'ha indicato membro del consiglio di amministrazione del Parco nazionale del Gargano.

Nardone ha chiesto di essere collocato in aspettativa (non retribuita) dall'Università di Foggia, dove riveste il ruolo di docente di prima fascia in Economia ed Estimo rurale. Inoltre si è dimesso – per incompatibilità con l'incarico affidatogli dalla Regione Puglia – dalla presidenza del Distretto Tecnologico Agroalimentare D.A.Re., realtà scientifica e imprenditoriale (di cui l'Università di Foggia è socio di maggioranza relativa) che proprio sotto la sua presidenza è divenuta seconda in Italia dopo il Parco Tecnologico Padano di Milano.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Gianluca Nardone direttore del Dipartimento di agricoltura della Regione Puglia

FoggiaToday è in caricamento