rotate-mobile
Cronaca

Ambiente, Pasquale Russo: “Sul verde pubblico gestione trasparente”

Russo: "L'amministrazione ha agito a esclusiva tutela dell'igiene pubblica, dando risposte concrete ai cittadini e dopo regolari gare che erano andate deserte"

Per l’assessore all’Ambiente del Comune di Foggia, Pasquale Russo, la presa di posizione del coordinatore cittadino di Futuro e Libertà, Umberto Candela, in merito alla gestione del verde pubblico, “è confusa e infelice”.

Russo sottolinea che con l’“Operazione Primavera”, l’amministrazione avrebbe agito a esclusiva tutela dell’igiene pubblica, dando risposte che la cittadinanza chiedeva da mesi e dopo regolari gare che erano andate deserte.

“Candela dovrebbe essere il primo a sapere – afferma – che avevamo raggiunto una situazione insostenibile a causa del collasso del sistema delle cooperative largamente realizzato dalle amministrazioni che lui stesso ha sostenuto e rappresentato per dieci lunghi anni.

“Ad aprile e a maggio, abbiamo responsabilmente attrezzato un servizio che ha sfalciato il verde dei Comparti “167” Biccari e Ordona, di Parco San Felice, di Parco Baden Powell-Viale Francia, di Parco Sant'Anna, di Parco Volontari della Pace, di Piazza Italia, di Piazza Aldo Moro, di Piazza Maria Grazia Barone, di Piazza Ugo Foscolo, di Piazzale Vittorio Veneto, della Rotatoria di Via Telesforo con il monumento all'Aviatore, della Villa e del boschetto della Villa comunale, del piazzale Vittorio Veneto, di piazza Cavour, di piazza Umberto Giordano, di piazza del Lago, di piazza Göppingen, del Giardino della Memoria in viale Giotto, del sottovia di Via Scillitani e degli spartitraffico di Viale Fortore e Via Guglielmi”.

“Successivamente a questa operazione – aggiunge Russo - per cui abbiamo fatto riferimento al prezziario regionale in vigore due anni fa, abbiamo elaborato un bando di gara con a base un importo di 82 mila euro, visto anche l'approssimarsi delle più alte temperature estive. Ed è noto - aggiunge Russo - che la gara europea per continuativi e strutturati servizi sul verde pubblico urbano era ed è condizionata all’approvazione del bilancio di previsione che, a breve, sarà all’esame del Consiglio comunale”.

L’assessore all’Ambiente ha evidenziato che “imprecisioni e inesattezze sono una prassi che non serve alla costruzione di un’opinione pubblica più consapevole dei costi e delle responsabilità della manutenzione della città. Sostenere, per esempio, che basterebbe utilizzare le risorse interne all’Amministrazione è una bella frase che però – conclude Russo - è lontana da una realtà che vede impiegati nel vecchio Ufficio Giardini due sole unità, una delle quali andrà in pensione dal 1° novembre prossimo”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ambiente, Pasquale Russo: “Sul verde pubblico gestione trasparente”

FoggiaToday è in caricamento