Furti nella campagne di Sant’Agata. Il sindaco: “Amministrazione vigile e accorta”
Le precisazioni di Gino Russo dopo l’appello del consigliere di minoranza, l’avv. Nicola Lasalvia
Facendo seguito ad una comunicazione inviata dal consigliere di minoranza Nicola Lasalvia, con la quale si è fatto interprete della preoccupazione dei cittadini santagatesi, in particolare, degli agricoltori locali vittime di furti nelle campagne, il sindaco di Sant’Agata di Puglia ha diffuso un chiarimento in merito alla questione.
Gino Russo evidenzia di aver comunicato - con nota N. 856 del 2 febbraio – al consigliere comunale, agli agricoltori, e ai cittadini, che tale problematica è stata, e rimane, all’attenzione dell’amministrazione comunale. Già nel mese di novembre 2015, infatti, unitamente ai sindaci di Monteleone, Anzano ed Accadia, il primo cittadino aveva rivolto un appello al Prefetto e agli organi preposti alla sicurezza, al fine di contrastare in maniera più incisiva ed efficace il fenomeno della microcriminalità che, soprattutto nelle campagne, stava assumendo proporzioni preoccupanti.
A seguito di quella istanza, il 16 dicembre Tirone aveva incontrato i sindaci del territorio mostrando apprezzabile attenzione al gravoso fenomeno, sottolineando, tuttavia, che andava però ad inserirsi in quello più vasto e complesso della tutela dell’intero territorio dove tali episodi, purtroppo, sono solo una parte della grave e più complessa violenza esercitata dalla criminalità organizzata nell’intera provincia.
La nota del primo cittadino di Sant’Agata di Puglia si conclude così: “Rimane comunque vigile e accorta l’attenzione dell’Amministrazione Comunale, che continuerà ad esercitare ogni possibile azione, per quanto di competenza del Comune al fine di contrastare tali gravi e spiacevoli fatti”
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Lotteria Italia: 10 anni fa il biglietto da 1,2 milioni vinto ad Ascoli Satriano e mai riscosso, vendite dimezzate a Foggia
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
I carabinieri portano la Befana ai bambini ricoverati a Casa Sollievo: donati zainetti con materiale ludico-ricreativo