Come difendersi dai furti d’auto: i consigli della polizia ai foggiani
L’Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico della Questura di Foggia fornisce alcuni validi consigli, proprio al fine di disincentivare i furti di auto e su auto
Il numero dei furti d’auto compiuti in città – oltre alla ricerca di nuove strategie di contrasto da parte dell’Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico della Questura di Foggia – richiede anche un innalzamento del livello di attenzione della cittadinanza per la quale l’ufficio diretto da Silvis e dal vicequestore aggiunto Fratepietro, fornisce alcuni validi consigli, proprio al fine di disincentivare i furti di auto e su auto:
Se si è stati vittima del furto della propria auto e si dovesse essere contattati da soggetti che chiedono denaro in cambio della restituzione, non esitare a rivolgersi alle forze di polizia fornendo i dettagli della richiesta.
Se si è spettatori di un tentativo di furto o di un atteggiamento che dia luogo a sospetto, chiamare immediatamente i numeri di pronto intervento di Polizia o Carabinieri;
Avendone la possibilità, munire il veicolo di un antifurto satellitare e assicurare i pneumatici con bulloni antifurto.
Contrassegnare le parti non numerate del veicolo (parti di carrozzeria, interni, cruscotto e meccaniche) con segni distintivi inamovibili avendo cura di fotografarli o indicarli con precisione nella denuncia di furto;
Non lasciare mai le chiavi di casa all’interno del veicolo perché in caso di furto i ladri potrebbero cercare di proseguire la loro attività delittuosa perpetrando il furto in appartamento. Nel caso dovessero essere state trafugate le chiavi di casa sostituire tempestivamente le serrature dell’abitazione e pertinenze.