Le fracchie di San Marco in Lamis in un francobollo
Predisposto anche uno speciale annullo filatelico “giorno di emissione” previsto per sabato 31 marzo. E’ prevista una tiratura di due milioni e cinquecentomila esemplari
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FoggiaToday
Poste Italiane emetterà sabato 31 marzo un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il folclore italiano”, dedicato ai riti del fuoco: le Fracchie di San Marco in Lamis. E’ prevista una tiratura di due milioni e cinquecentomila esemplari.
Il francobollo, nel valore di “€ 0,60, è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in rotocalcografia, su carta fluorescente. La vignetta raffigura, entro una cornice lineare bicolore e con la medesima impostazione grafica della serie di riferimento, la “fracchia”, un’enorme torcia trasportata su appositi carrelli durante l’omonima processione del Venerdì Santo a San Marco in Lamis, sullo sfondo il campanile della Chiesa della Collegiata e, in alto a destra, una riproduzione della statua della Madonna Addolorata. Completano il francobollo la leggenda “San Marco in Lamis Le Fracchie” , la scritta “Italia” e il valore “€ 0,60”. Bozzettista è Antonio Ciaburro.
A commento dell’emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a firma del Prof. Damiano Nocilla, Consigliere di Stato.
Nell’occasione, l’ufficio postale di San Marco in Lamis, in Piazza Europa, utilizzerà l’annullo speciale “giorno di emissione”, realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane, che sarà disponibile anche presso l’ufficio postale mobile posizionato in Piazza Madonna delle Grazie.
Il francobollo e i prodotti filatelici (folder, cartolina dedicata, bollettino illustrativo e tessera filatelica) saranno posti in vendita presso gli uffici postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli “Spazio Filatelia” di Roma.
I più letti
-
1
Drammatico incidente ad Ascoli Satriano: morto 35enne di Foggia, la sua auto è finita giù da un ponte
-
2
Addio a Padre Marciano Morra: per 20 anni fu amico e confratello di Padre Pio
-
3
Ricettazione e riciclaggio di veicoli, business da 100mila euro al mese: 10 arresti a Foggia nell'operazione 'Cannibal Cars'
-
4
VIDEO | Furto lampo a Foggia: così i ladri portano via un'ambulanza. E' caccia ai banditi, polizia recupera mezzo