Fracchie a San Marco in Lamis: la processione del Venerdì Santo
Il conferimento del bollino di Meraviglia Italiana, il francobollo emesso da Poste Italiane qualche giorno fa e la candidatura Unesco a bene immateriale dell'umanità comprovano l'importanza della manifestazione
San Marco in Lamis si prepara a rivivere il Venerdì Santo con la consueta processione delle Fracchie, torce di legno trainate su carrelli di ferro per illuminare il percorso della Madonna Addolorata.
Quella delle Fracchie è una tradizione sacra consolidata, tra le più suggestive in Italia. Il conferimento del bollino di Meraviglia Italiana, il francobollo emesso da Poste Italiane qualche giorno fa e la candidatura Unesco a bene immateriale dell’umanità comprovano l’importanza della manifestazione.
Al cammino della Madonna illuminato dal fuoco ardente delle fracchie parteciperanno anche Al Bano Carrisi e Antonio Di Pietro. Ma i veri protagonisti saranno come di consueto i fracchisti, riconoscibili dalla camicia bianca e dal fazzoletto rosso.
Per ulteriori approfondimenti vi rimandiamo all’articolo pubblicato su CLICCA QUI
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Lotteria Italia: 10 anni fa il biglietto da 1,2 milioni vinto ad Ascoli Satriano e mai riscosso, vendite dimezzate a Foggia
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
I carabinieri portano la Befana ai bambini ricoverati a Casa Sollievo: donati zainetti con materiale ludico-ricreativo