Cocaina, hashish e marijuana tra Puglia e Molise: i carabinieri arrestano due giovani di Cagnano e San Severo
I militari hanno accertato ben 55 episodi di cessione di droga nei comuni di appartenenza e a San Nicandro e Campomarino. Le indagini, anche di carattere tecnico, sono state svolte dal 18 marzo al 30 giugno 2019
Avrebbero spacciato ingenti quantitativi di cocaina, hashish e marijuana, a Cagnano Varano, San Nicandro Garganico, San Severo e Campomarino. Con questa accusa venerdì i carabinieri della Compagnia di Vico del Gargano hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Foggia nei confronti di un 22enne di Cagnano Varano con precedenti di polizia, sottoposto alla custodia cautelare degli arresti domiciliari, e di un 34enne di San Severo, in atto detenuto, sottoposto alla custodia cautelare in carcere.
Le indagini, anche di carattere tecnico, svolte dai carabinieri di Vico del Gargano e coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, dal 18 marzo al 30 giugno 2019, hanno permesso di accertare l’esistenza di una intensa attività di detenzione e cessione di droga, in particolare cocaina, hashish e marijuana.
Gli spacciatori, che avevano la disponibilità di ingenti quantitativi di stupefacente, suddiviso in dosi, avevano una spiccata conoscenza del territorio e scelto per il loro commercio i comuni di Cagnano Varano, San Nicandro Garganico, San Severo e Campomarino.
Il cagnanese avrebbe ceduto, a Cagnano Varano e San Nicandro Garganico, in 9 circostanze, complessivamente 45 grammi di cocaina, 10 grammi di hashish e 500 grammi di marijuana, per un valore complessivo di circa 5000 euro.
Il sanseverese, che invece aveva deciso di operare su San Severo e Campomarino, avrebbe ceduto, in ben 46 circostanze, complessivamente grammi 200 di cocaina e grammi 1500 di hashish, per un valore complessivo di circa 20000 euro.
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo