A caccia nei giorni di silenzio e con richiami abusivi: fermato bracconiere
Posti sotto sequestro il fucile con relativo munizionamento e i richiami utilizzati da un cacciatore di Cagnano Varano
Un uomo di Cagnano Varano è stato sorpreso in flagranza di reato, bloccato e denunciato dagli uomini del Comando di Stazione del Corpo Forestale dello Stato, dopo esser stato sorpreso a svolgere attività venatoria con mezzi e in giorni non consentiti dalla legge.
Il bracconiere infatti stava cacciando nei giorni di silenzio venatorio usando richiami elettro-acustici, vietati dalla legge, per attirare la fauna migratoria. Dopo il controllo, sono stati sottoposti a sequestro penale probatorio il fucile, con relativo munizionamento, nonché il richiamo elettro-acustico vietato.
Ma le attività antibracconaggio sono proseguite nel fine settimane e hanno portato i forestali ad elevare sanzioni amministrative per mancanza di documenti venatori, mancato recupero dei bossoli delle cartucce, omessa annotazione sul tesserino venatorio della giornata di caccia, omessa registrazione dei cani da seguita presso l'anagrafe canina o mancato pagamento delle tasse di concessione governative e regionali. Si invita a comporre il numero verde 1515 per segnalare
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo