La 'Squadra Stato' alza il livello di attenzione su Manfredonia: servizi straordinari di controllo contro la criminalità
Si è svolto il 12 ottobre il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
La Squadra Stato ha assicurato a GIanni Rotice una forte attenzione al territorio, anche mediante servizi straordinari di controllo da parte delle forze di polizia, per prevenire e contrastare gli episodi di criminalità e microcriminalità. E' quanto evidenzia il sindaco di Manfredonia all'esito della riunione che si è svolta il 12 ottobre presso il Comune, del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto di Foggia, Maurizio Valiante. "Un ulteriore forte segnale di vicinanza della Squadra Stato alla città e all’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Rotice nel percorso di potenziamento della legalità e sicurezza per i cittadini".
Oltre al Prefetto e al sindaco, all’incontro erano presenti il Procuratore Vaccaro, il Questore Rossi, i comandanti provinciali dei Carabinieri e Guardia di Finanza, Miulli e Ricci, e il comandante della Dia Foggia, il col. Iannucci. "Altre tematiche affrontate in tema di legalità quelle della efficienza e trasparenza di tutta la macchina amministrativa comunale, del potenziamento della videosorveglianza cittadina, della lotta all’abusivismo commerciale, edilizio, abitativo, rispetto al quale il sindaco ha assunto, in prima persona, il proprio impegno a fronteggiare con incisività e concretezza".
Rotice ha sottolineato "l’attenzione riservata alla città, così come già dimostrato in occasione degli episodi della sparatoria al luna park, dell’individuazione dei responsabili di risse e baby gang e di operazioni di lotta alla criminalità come 'Omnia Nostra'" e rilanciato le attività di "prevenzione e contrasto ad ogni forma di crimine non solo con azioni di repressione, ma anche attraverso la reciproca collaborazione istituzionale per favorire lo sviluppo di forme economiche e sociali virtuose, nel solco intrapreso dall’amministrazione comunale per la crescita del territorio"L