rotate-mobile
Cronaca Apricena

Francalancia: "Senza il supporto del pubblico Suonincava scomparirà"

Il preoccupante allarme lanciato dal presidente dell'Associazione. "Al punto in cui siamo, solo il nostro affezionato e appassionato pubblico può garantire la sopravvivenza di Suonincava.

Suonincava si svolgerà anche quest'anno, pur se in un'altra location (il Cus di Foggia, ndr), eppure resta forte il rischio che la prestigiosa rassegna possa scomparire.

SuonInCava ha bisogno del supporto delle migliaia di appassionati di musica che ci hanno seguito in questi 12 anni per sopravvivere al taglio dei contributi pubblici”. E’ l’appello lanciato dal Presidente dell’Associazione Nunzio Francalancia per invitare ad acquistare i biglietti dei 5 concerti in programma dal 16 al 20 agosto nel campo del Centro

Universitario Sportivo di Foggia. “La Provincia di Foggia, con il bilancio appena approvato, ha cancellato ogni contributo al consorzio  già  a  partire  da  quest’anno  –  afferma  Francalancia  –  Un  taglio  doloroso all’offerta  culturale  ed  alla  promozione  turistica  del  nostro  territorio;  con  anche  gravi implicazioni finanziarie, giacché arriva quando le manifestazioni si sono svolte, sono in fase di svolgimento o si sono comunque organizzate. Ciò nonostante mi auguro – continua Francalancia – che la Provincia di Foggia attraverso l'operato dell'assessore alla Cultura Billa  Consiglio,  possa  continuare  a  sostenere  economicamente  gli  eventi  presenti  in Capitanata volti a valorizzare un patrimonio collettivo, così come negli anni precedenti. Analogo taglio, nel caso specifico di SuonInCava, è stato deciso e attuato dal Comune di Apricena, aggravato dalla necessità di accollarsi la parte delle spese affrontate per il supporto  tecnico  allo  svolgimento  della  manifestazione  al  C.U.S.  e  non  coperte  da Provincia, Università e Comune di Foggia. Al punto in cui siamo, solo il nostro affezionato e appassionato pubblico può garantire la sopravvivenza  di  SuonInCava  e  il  suo  ritorno,  il  prossimo  anno,  nella  sua  location naturale”.

Il costo dei biglietti è accessibile a tutti: 5 euro per i concerti di Gegè Telesforo (16), The roar at the door (17), NoBraino (18) e Alessandro Haber & Alessio Bonomo (19); 15 euro per lo spettacolo di Caparezza.

I ticket si possono acquistare sul sito di Bookingshow (www.bookingshow.com).

“Aiuta Suoni in Cava a sopravvivere – è l’appello lanciato su facebook da Franco Salcuni, Presidente del Consorzio 5FSS - Five Festival Sud System– Quest’anno, senza sostegno alcuno  ad  eccezione  della  Regione  Puglia,  SuonInCava  si  fa  lo  stesso,  in  attesa  di ritornare nella cava dove il festival è nato. Io ho comprato il biglietto per Caparezza. Tu? Lo hai già fatto?”.

Chiediamo a tutti, compresi i rappresentanti delle istituzioni, di offrirci il loro sostegno acquistando  il  biglietto  –  conclude  Nunzio  Francalancia  –  SuonInCava  è  nata  per promuovere e divulgare la cultura musicale e popolare della nostra terra ed ha contribuito alla valorizzazione di luoghi e artisti oggi conosciuti in tutto il mondo. Il nostro amato Matteo Salvatore ne avrebbe tratto una delle sue belle stor

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Francalancia: "Senza il supporto del pubblico Suonincava scomparirà"

FoggiaToday è in caricamento