Coronavirus, 1 caso dalla Sardegna e 1 dalla Francia: in Capitanata 20 comuni con casi attivi
Coronavirus in provincia di Foggia e in Puglia: chi sono i nuovi positivi del 7 settembre 2020 nelle altre province
Sono 14 i nuovi casi positivi all'infezione da Covid, registrati nella provincia di Foggia, secondo quanto riportato dal bollettino diramato oggi dal Dipartimento Promozione Salute della Regione Puglia: "Si tratta di 8 persone sintomatiche, 4 contatti di casi già noti, 2 persone individuate durante l'attività di screening", fa sapere il Dg dell'Asl di Foggia Vito Piazzolla. Secondo la mappa degli attualmente positivi, sono 20 i comuni della Capitanata nei quali si registrano casi attivi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati registrati 1.440 comuni nella provincia di Foggia, dove si registra la maggior incidenza cumulata per 10mila abitanti (23,1).
“Il nostro Dipartimento di prevenzione ha registrato oggi 22 casi di positività al SARS - CoV- 2 in provincia di Bari, di cui 20 sono contatti stretti di casi già individuati e monitorati. Degli altri due casi positivi, uno fa riferimento ad un rientro dalla Francia e l’altro è stato rilevato nel corso di attività di triage del pronto soccorso”, dichiara il dg dell'Asl di Bari Antonio Sanguedolce.
Per quanto riguarda la provincia di Barletta-Andria-Trani, dove sono stati accertati 5 nuovi positivi, 3 sono riconducibili a casi di positività registrati nei giorni scorsi, 1 proveniente dalla Sardegna. "Su un altro caso - spiega il dg dell'Asl Bt Alessandro Delle Donne - sono in corso le indagini a cura del dipartimento di prevenzione".
Infine, c'è un caso nella provincia di Lecce, che riguarda un residente su cui sono in corso le indagini epidemiologiche.
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo