Coronavirus: nessuna proroga alle restrizioni (per ora). 400 milioni ai sindaci: "Sono per le famiglie che hanno bisogno"
"Che nessuno si senta solo", assicura Conte. Altre misure economiche in partenza riguardano i lavoratori (cassa integrazione e bonus per lavoratori autonomi)
Nel giorno in cui l'emergenza sanitaria da Coronavirus conta 10mila vittime, il Governo Conte annuncia una serie di misure economiche di solidarietà.
"I cittadini sono in difficoltà ma noi non giriamo la testa dall’altra parte: ci sono persone che soffrono, sofferenze psicologiche e materiali; c'è chi inizia ad avere serie difficoltà economiche per l'acquisto di generi alimentari e farmaci. Per questo abbiamo lavorato intensamente per varare un provvedimento di grande impatto, con il coinvolgimento dei sindaci, nostre sentinelle sulle comunità locali"
"Ho firmato un Dpcm che dispone 4,3 miliardi. A questi si aggiungono 400 milioni che destiniamo ai Comuni, con il vincolo che siano destinati all'acquisto di generi alimentari di prima necessità come buoni spesa. Che nessuno si senta solo", conclude Conte. Altre misure riguardano i lavoratori (cassa integrazione e bonus per lavoratori autonomi). "La ministra Catalfo e l'Inps stanno lavorando senza sosta", precisa. "Vogliamo che tutti i beneficiari della cassa integrazione sia nella condizione di accedervi entro il 15 aprile. Anzi, se possibile anche prima".
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo