rotate-mobile
Cronaca

Coronavirus, pericolo assembramenti e persone senza mascherine. Dal Viminale chiesti controlli serrati nel weekend

La nota del Viminale inviata ieri ai prefetti. Chiesta la convocazione del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica

Nella giornata di ieri il capo di Gabinetto del ministro dell'Interno Bruno Frattasi ha inviato una circolare ai prefetti d'Italia per intervenire in modo efficace e tempestivo sulla prevenzione degli assembramenti, a seguito dell’elevato numero registrato sul territorio nazionale nell’ultimo fine settimana e delle preoccupanti percentuali di inosservanza dell’obbligo di utilizzo delle mascherine.

L'invito è a convocare in via d'urgenza i comitati provinciali per l'ordine e la sicurezza pubblica al fine di  programmare controlli più serrati e concordare con i sindaci l’utilizzo degli strumenti per il contenimento del fenomeno, in vista dei prossimi weekend.

A partire dall’applicazione delle misure indicate nell'ultimo Dpcm sull'interdizione di strade o piazze potenzialmente interessate da assembramenti che – come specificato con la circolare del 20 ottobre 2020 - può anche avvenire attraverso il contingentamento degli accessi.

La circolare richiama, sempre ai fini di una più efficace prevenzione degli assembramenti, la possibilità per i sindaci di far ricorso alla chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.

Le riunioni dei Comitati costituiranno  occasione per ogni utile confronto, anche in considerazione della funzione generale di monitoraggio dell'applicazione di tutte le misure anticontagio, demandata ai prefetti dal Dpcm del 3 novembre scorso.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, pericolo assembramenti e persone senza mascherine. Dal Viminale chiesti controlli serrati nel weekend

FoggiaToday è in caricamento