Zapponeta: mosto contraffatto, denunciato titolare di un'azienda vinicola
Attraverso documenti falsi commercializzava 644,5 tonnellate di mosto muto indicata in maniera impropria come "Lambrusco della Daunia IGP" e "Lambrusco IGP". Controlli effettuati dal N.A.C. di Salerno
Tra le 29 violazioni penali amministrative accertate su 43 imprese agricole controllate nel napoletano e in provincia di Foggia, i N.A.C. di Salerno, in collaborazione con il personale dell’Ispettorato centrale della qualità e Repressione Frodi di Bari, ha deferito alla competente Autorità Giudiziaria, il titolare di uno stabilimento vinicolo per falso ideologico e contraffazione di indicazioni geografiche.
Attraverso documenti falsi commercializzava 644,5 tonnellate di mosto muto indicato in maniera impropria come “Lambrusco della Daunia IGP” e “Lambrusco IGP”
In Evidenza
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Blue Monday: cos'è, come nasce e come superare il giorno più triste dell'anno
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo