Guardia di Finanza scopre deposito di merci rubate e di contrabbando
Quattro persone, poi denunciate alla Procura della Repubblica, sono state sorprese a scaricare un camion di merci risultate provento di rapina e furto in un capannone del foggiano
Proseguo l’impegno profuso dalla Guardia di Finanza per contrastare la commercializzazione di prodotti di provenienza illecita: un fenomeno grave che altera le regole della concorrenza sul mercato e che provoca gravi danni alle aziende che operano nella legalità.
Durante un’operazione di controllo economico del territorio, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria hanno perquisito un capannone al cui interno sono state sorprese, in flagranza di reato, 4 persone impegnate a scaricare un camion di merci che – a seguito dell’immediato riscontro dei lotti di produzione - sono risultate provento di rapina e furto.
In particolare, sono stati sequestrati 10 bancali contenenti 720 batterie per auto trafugate ad una impresa bergamasca, 2 bancali di prodotti alimentari sott’olio rubati presso un’azienda di Rocchetta Sant’Antonio, l’autocarro utilizzato per l’illecito traffico e ben due tonnellate di gasolio per autotrazione in contrabbando, pronte per essere immesse sul mercato clandestino dopo i recenti rincari dei prodotti petroliferi.
In tutto sono quattro le persone denunciate alla Procura della Repubblica di Foggia.
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Lotteria Italia: 10 anni fa il biglietto da 1,2 milioni vinto ad Ascoli Satriano e mai riscosso, vendite dimezzate a Foggia
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
I carabinieri portano la Befana ai bambini ricoverati a Casa Sollievo: donati zainetti con materiale ludico-ricreativo