rotate-mobile
Martedì, 21 Marzo 2023
Cronaca

Botti di fine anno: "Bene l'ordinanza, ma i cittadini facciano la loro parte"

"Un importante passo in avanti è stato fatto con l'ordinanza sindacale numero 100 del 14 dicembre 2012"

La fine dell’anno, Maya permettendo, è alle porte e tra non molto cominceremo ad essere “vittime” degli assordanti botti e spari di tric trac; cammineremo cercando di evitare i petardi che i soliti “minori discoli”, - come una volta, in puro linguaggio burocratese, venivano  chiamati  quelli che oggi appelliamo con i termini di  “baby gang”,  “teppisti “ o minori “disadattati - lanciano tra le gambe dei poveri passanti.

Per non dire degli animali che, poverini, impazziscono sentendo quegli spari. E non abbiamo ancora detto dei danni che ovviamente questa cattiva abitudine può causare, oltre che a persone e animali, ai beni pubblici e privati. Troppo spesso, nel recente passato, abbiamo pianto vittime innocenti (anche nella nostra provincia e a Foggia) oppure abbiamo visto piccoli e grandi perdere mani o subire danni alla vista.

Un importante passo in avanti è stato fatto con l’ordinanza sindacale numero 100 del 14 dicembre 2012. A questo si aggiunga che anche gli ambulanti, per poter vendere le poche tipologie di fuochi che la Legge consente, dovranno essere in possesso di autorizzazione comunale per la vendita e occupazione del suolo pubblico. Anche per loro vale il divieto di vendere a minori di 18 anni di età.

L’ordinanza c’è, ma serve un pizzico di buon senso da parte di tutti. Genitori, maestri, professori, istituzioni e cittadini, devono collaborare affinché si possa trascorrere un sereno e tranquillo periodo di festa. Meglio, molto meglio, dire un “No” deciso a chi chiede di acquistare botti e fuochi e non aver paura di indicare alle Forze dell’Ordine se qualcuno vende questi “pericoli” ai minori.

Se non riuscite a farne a meno, ricordate però che state maneggiando prodotti pericolosissimi, che contengono polvere pirica e agenti che producono esplosioni. Non riponeteli nelle tasche o in auto, oppure in casa vicino a tendaggi o caloriferi. e altre fonti di calore. Così come sono da evitare luoghi all’aperto ma vicino ad arbusti facilmente incendiabili. 

Mai, dico mai, in mano a bambini e minorenni. Quelli che si possono acquistare, acquistateli solo ed esclusivamente da persone preparate, competenti, autorizzate e che diano tutte le garanzie previste dalla Legge sulla sicurezza di questi prodotti.

Lasciate perdere i venditori improvvisati. Ne va della vostra  sicurezza e quella degli altri. Ma ricordate che alla fine gli unici  “botti” che ci piacerebbe sentire sono quelli di tante buone bottiglie di spumante.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Botti di fine anno: "Bene l'ordinanza, ma i cittadini facciano la loro parte"

FoggiaToday è in caricamento