Foggia, blitz dei carabinieri: posti di blocco, elicotteri e andirivieni di pattuglie
Si è trattato della consueta attività di controllo a largo raggio dei carabinieri firmata dal colonnello Antonio Basilicata
L’operazione a largo raggio dell’8 novembre compiuta dai carabinieri del comando provinciale di Foggia, non ha riguardato soltanto il capoluogo dauno, ma anche il resto del Foggiano.
I Numerosi i posti di blocco con gli uomini in divisa armati e muniti di giubbotti antiproiettili, l’andirivieni di pattuglie del 112 e un elicottero che sorvolava la città, hanno fatto pensare a un blitz antimafia di grosse dimensioni.
OPERAZIONE DELL'8 NOVEMBRE: I RISULTATI
Si è trattato invece della consueta attività di controllo a firma del colonnello Antonio Basilicata, il nuovo comandante insediatosi in via Guglielmi agli inizi di ottobre al posto del suo predecessore Antonio Diomeda.
I risultati della vasta operazione compiuta in Capitanata ieri sera saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà questa mattina alle 10.30.
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Lotteria Italia: 10 anni fa il biglietto da 1,2 milioni vinto ad Ascoli Satriano e mai riscosso, vendite dimezzate a Foggia
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
I carabinieri portano la Befana ai bambini ricoverati a Casa Sollievo: donati zainetti con materiale ludico-ricreativo