Vent'anni di sostanze tossiche respirate da Lucera a Foggia: la fine di Alghisa è vicina
In dirittura d'arrivo i lavori di bonifica dell'ex Alghisa, la fabbrica di alluminio alle porte di Lucera.
Un sito fermo quasi 20 anni, con materiali di scarto della lavorazione dell'alluminio, stoccati e abbandonati. 464 tonnellate di polvere d'alluminio e 8420 tonnellate di polveri di sali di fusione, nonché antimonio, nichel, berillio e altre sostanze tossiche lasciate all'aria aperta che raggiungevano la vicinissima Lucera, ma anche il capoluogo dauno.
Grazie a dei fondi eurorei intercettati dall'allora amministrazione Tutolo, hanno finanziato un progetto di 9.150.000 € per l'asporto e lo smaltimento all'estero di tutti i materiali tossici contenuti nel sito. Qualche altro mese e finalmente l'annosa vicenda Alghisa vedrà la scritta fine. Come spiega Antonio Tutolo ai nostri microfoni, entro la prossima estate i lavori, rallentati dal Covid, saranno finalmente completati.