Lucera: l’acqua è tornata a scorrere dopo cinque giorni, leggera torbidità
Il disagio era stato provocato dalla rottura di una condotta situata in Contrada Ripetta. Contemporaneamente è stata scoperta una discarica a cielo aperto. Aperta un'inchiesta per accertare eventuali responsabilità
Il responso dei sanitari-analisti dell’Asl provinciale effettuata sui campioni di acqua della città di Lucera non lascia dubbi: leggera torbidità. Intanto la Procura sta accelerando i tempi per far luce sulle eventuali responsabilità del disagio provocato ai danni della cittadinanza. Dopo cinque giorni e 120 ore di attesa, l’acqua è tornata a sgorgare dai rubinetti degli appartamenti della periferia. Ancora qualche problemino nelle zone centrali, ma è questione di ore.
La Procura dovrà accertare se ci sono delle responsabilità e se qualcuno fosse a conoscenza della situazione incresciosa della montagnola di Ripetta, vale a dire della discarica abusiva a cielo aperto situata in prossimità delle condotte dell’Aqp.
In Evidenza
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Blue Monday: cos'è, come nasce e come superare il giorno più triste dell'anno
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo