rotate-mobile
Utenze

APE: come ottenere l'Attestato di Prestazione Energetica

L'APE, l'Attestato di Prestazione Energetica, è divenuto obbligatorio. Scopriamo come ottenerlo e quando richiederlo

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) indica il livello di isolamento termico dell’immobile, su una scala che va da A a G, e prende in considerazione differenti parametri come gli impianti e la posizione della casa.

La certificazione deve essere obbligatoriamente presentata in caso di vendita o locazione dell’immobile, ma con la legge 90/2013 si sono chiariti ulteriormente i casi in cui si rende obbligatoria.

Attestato energetico: quando richiederlo

I casi in cui bisogna richiedere l’APE sono:

  • Compravendita immobiliare pubblica e privata
  • Donazione di un immobile 
  • Locazione casa o intero edificio
  • Annuncio di vendita di un immobile
  • Vendita edifici di nuova costruzione
  • Ristrutturazione di oltre il 25% della superficie dell’edificio

Inoltre, l’attestato deve essere aggiornato ogni volta che si effettuano lavori di riqualificazione ristrutturazione all’interno dell’appartamento come la sostituzione della caldaia, la pavimentazione o la modifica degli infissi.

Come ottenerlo e quanto costa

Per ottenere l'APE, bisogna rivolgersi a un geometra o ingegnere abilitato dall’ente competente, il quale dovrà verificare se l’immobile ha alcuni requisiti specifici:

  • Esposizione e orientamento dell’immobile
  • Qualità degli infissi
  • Sistemi e caratteristiche degli impianti di riscaldamento o raffreddamento e produzione di acqua calda
  • Livello di salubrità all’interno dell’appartamento
  • Impianti per l’energia rinnovabile

Analizzando i singoli parametri si stabilirà la classe energetica dell’immobile. L’Attestato di Prestazione Energetica di solito viene rilasciato dopo circa 3 giorni e fino a un massimo di 7 dopo il sopralluogo.

L’attestato dovrà essere consegnato al nuovo proprietario o affittuario dell'appartamento alla sottoscrizione del contratto e dovrà essere allegato ai documenti per poi depositarli alla Regione.

Il costo dipende da differenti fattori, e varia da un minimo di 80 euro a un massimo di 300 euro. 

Prodotti online

L'attestato di prestazione energetica e il certificatore

APE. Manuale operativo per l'attestato di prestazione energetica

APE - Attestato di Prestazione Energetica: La prima Guida per il cliente informato

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

APE: come ottenere l'Attestato di Prestazione Energetica

FoggiaToday è in caricamento