Pulizie di primavera: trucchi e consigli per sistemare la casa in poco tempo
Con l'arrivo della primavera si cominciano le pulizie più profonde di tutti gli ambienti domestici. Ecco come procedere senza intoppi
Primavera è tempo di pulizie. Ma come procedere? Qual è il trucco per pulire tutti gli ambienti senza lasciare il lavoro a metà? La prima cosa è organizzarsi, stilando un elenco delle cose da fare così da avere sempre sotto controllo i progressi.
Oltre a farsi aiutare dai membri della famiglia, così da dividere i compiti, è importante procedere una stanza alla volta in modo da iniziare e finire una singola camera in una giornata.
Inoltre, darsi una tempistica è importantissimo perché per fare le pulizie velocemente e portare a termine il nostro compito, non possiamo sfruttare i ritagli della giornata. Naturalmente più il livello di sporco è intenso, più ci vorrà tempo, mentre se si è costanti con le pulizie nel corso dell’anno, sarà molto più semplice pulire casa.
Utilizzare prodotti specifici
Quando si procede con le pulizie, riuscire a ottenere una casa pulita e splendente è importante, però anche le superfici devono essere rispettate. Aspirapolvere e lavapavimenti sono indispensabili, ma i vari accessori devono essere adatti ai differenti materiali. Lo stesso vale per le spugne: quelle abrasive non possono essere utilizzate su superfici delicate, al contrario i panni in microfibra catturano lo sporco senza rovinare i mobili.
Pulizie di primavera in cucina
La prima cosa da fare quando si decide di pulire una stanza, è iniziare dalla parte alta perché lo sporco si deposita verso il basso, quindi per prima cosa dobbiamo lavare le tende in lavatrice. Per i vetri bisogna utilizzare i panni specifici o semplicemente vecchi giornali, l’importante è farlo evitando di avere il sole diretto per non lasciare antiestetici aloni.
Lavatrice: l’elettrodomestico indispensabile per avere il guardaroba sempre pulito
Per l’infisso, i profili e le guarnizioni devono essere puliti con un panno umido e prodotti non aggressivi. Come i vetri, anche le tapparelle raccolgono lo sporco perché esposte alle intemperie e allo smog. Per rimuovere efficacemente la polvere ed eliminare i batteri, il vapore è la nostra arma infallibile.
Ora è arrivato il momento di dedicarsi alla cucina, una volta svuotati tutti i pensili, con un panno umido e un composto a base di acqua e aceto possiamo pulire tutte le superfici. Prima di rimettere all’interno il cibo e gli oggetti dobbiamo ricordare di asciugare per bene.
A questo punto si può passare a pulire il frigo con acqua e aceto dopo averlo svuotato. Infine, dobbiamo dedicarci al forno con una miscela di acqua calda, bicarbonato, sapone di Marsiglia e olio essenziale di limone.
Pulizie di primavera in bagno
Per le pulizie del bagno, svuotiamo tutti i piani, lo specchio e i cassetti e puliamo le superfici con acqua calda e qualche goccia di detersivo.
Per rendere il bagno davvero brillante non bisogna dimenticarsi delle piastrelle, del box doccia e del calorifero. Inoltre, per pulire anche i punti difficili possiamo utilizzare uno spazzolino da denti vecchio e una soluzione composta da acqua e bicarbonato, oppure acqua e aceto.
Pulizie di primavera in soggiorno
Come in ogni camera, i vetri e le tende hanno la priorità, successivamente dobbiamo dedicarci alla libreria. In questo caso dobbiamo svuotarla, pulire le superfici con un panno in microfibra e, quando abbiamo asciugato tutto, rimettere i libri al loro posto.
Librerie da parete, le più belle e funzionali per arredare casa a meno di 100 euro
L’altro elemento importante è il divano: se questo è foderato dobbiamo semplicemente togliere il rivestimento e lavarlo in lavatrice, mentre con l’aspirapolvere eliminiamo la polvere dalla struttura. Se il divano non è sfoderabile, possiamo utilizzare la scopa a vapore o procedere con la pulizia a secco. È necessario spargere il bicarbonato sulla superficie, lasciarlo agire per un paio di ore e poi rimuoverlo con l‘aspirapolvere.
Caloriferi, quadri e punti luce non devono essere dimenticati e una volta pulito tutto, potremo passare ad aspirare e lavare il pavimento.
Camera da letto
Qui si procede con gli armadi, effettuando in primis il cambio di stagione. Questa può essere una buona occasione per fare anche del decluttering, e liberarsi di ciò che non si utilizza più o che occupa spazio.
Anche i materassi devono essere puliti da entrambi i lati. In questo caso utilizziamo un apparecchio specifico, oppure possiamo cospargere la superficie con il bicarbonato, lasciando agire per un paio di ore per poi passare l’aspirapolvere.
Prodotti online
Aspirapolvere a traino senza sacco