Come eliminare la ruggine: trucchi, consigli e prodotti efficaci
La ruggine si forma sui cancelli e le ringhiere in metallo a causa dell'esposizione agli agenti atmosferici. Un problema antiestetico da risolvere in diversi modi a seconda della gravità del problema
La ruggine che si forma sul cancello di casa, ma anche lungo le ringhiere dei balconi e dei terrazzi è causata dall’esposizione agli agenti atmosferici; il materiale, infatti, si può ossidare e di conseguenza arrugginirsi.
Scopriamo tutti i rimedi per eliminare la ruggine.
Eliminare la ruggine in piccoli punti
Se le zone del cancello con la ruggine sono poche e sparse sulla superficie è sufficiente utilizzare una spazzola metallica, dare qualche passata energica e rimuovere lo strato superiore, oppure, si potrebbe usare anche della carta vetrata a grana media. Una volta eliminata perfettamente, si può procedere con il trattamento antiruggine, un pratico spray da applicare e pulire con un panno.
Zone arrugginite più estese
In caso di zone arrugginite molto più estese si procede con il trapano con la spazzola rotativa. Una volta completata questa operazione, si può procedere con una tela smeriglio prima della pulizia con un panno o uno straccio.
L’importanza dello sverniciatore
Lo sverniciatore semiliquido per metalli è un prodotto molto importante per le situazioni in cui in cancello di casa sembra quasi compromesso. Utilizzando guanti, occhiali e mascherina protettiva, si provvede a passarlo lungo tutta la superficie, attendendo qualche minuto prima che la pittura si distacchi totalmente per poi lavorare con la spatola, il raschietto e la spazzola.
Aria calda e fiamma
Nei casi ancora più complicati ci sono due soluzioni:
- la pistola termica in grado di raggiungere temperature intorno 600 gradi
- la fiamma della torcia a gas
Le zone arrugginite del cancello vanno riscaldate per qualche minuto per far distaccare la pittura, un lavoro che deve essere svolto con molta cura per evitare qualsiasi rischio.
Anche dopo questo lavoro è necessario utilizzare uno sverniciatore semiliquido per metalli; un altro prodotto da sfruttare è lo stucco metallico, da usare dopo essersi accertati di aver rimosso ogni residuo di polvere o sporco. .
Prodotti online antiruggine
Spazzole metalliche per trapano