LETTORI | "I cani randagi della stazione di Foggia sono un problema"
Non è possibile che Foggia abbia ancora il suo cane dietro la carrozza che insegue abbaiando il locomotore e che si avventa contro di me alle sei del mattino quando prendo il treno per Lucera
E da alcuni anni ed è sotto gli occhi di tutti, che all'interno della stazione di Foggia ci sono due cani randagi al binario 1 davanti all'ufficio dei dirigenti. In particolare, uno di taglia grande, bianco, imprevedibile in ogni sua reazione, ben voluto dal personale delle Ferrovie dello Stato. A Foggia, con tutti i guai che abbiamo, pure dei cani randagi dobbiamo occuparci??
Quando si tratta di un luogo pubblico e di una stazione attraversata quotidianamente da migliaia di persone, con poliziotti che fanno il proprio dovere, ma che non riescono a gestire la presenza di un cane che sistematicamente a chi non gli è simpatico (Io sono tra questi) gli si avventa contro, bisogna intervenire.
A sentire qualcuno non si può fare nulla, se non rassegnarsi e da ultimo (suggerimento di un addetto FS), fermarsi quando il cane attacca. Il treno poi a che ora lo prendo??
Orbene, in un momento in cui in Italia si pubblicizzano treni ad alta velocità da 400 km, salette busines Wifi e quant' altro, Foggia ha ancora il suo cane dietro la carrozza che insegue abbaiando il locomotore e che mi si avventa contro alle sei del mattino, orario in cui prendo il treno per Lucera,
Confida nella bontà di qualcuno affinchè si risolva questa situazione veramente imbarazzante. Diventiamo ridicoli gli occhi dei passeggeri di altre città che non sanno che a Foggia le carrozze avevano il volpino che le seguiva.
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
Cos'è la bromidrosi plantare, quali le cause e i rimedi naturali
-
La macchina della solidarietà non si ferma: consegnati beni alimentari ai frati del convento di San Matteo