Stefano Piccaredda, docente di Storia contemporanea presso l'ateneo foggiano, ha tenuto un discorso dal titolo "La Shoah, crimine di pochi, con la complicità di molti", mentre gli allievi del Poerio, del Marconi e del Lanza-Perugini, oltre che un quartetto di sassofani degli studenti del Conservatorio Umberto Giordano, si sono esibiti in alcune rappresentazioni musicali.
Al termine si è proceduto alla consegna delle medaglie d'onore ai familiari dei deceduti foggiani deportati e internati nei lager nasisti.
Michele Villani ha ritirato la medaglia del fratello Vincenzo, nato a San Severo nel 1923, deportato in un lager vicino Monaco di Baviera in Germania, dal 9 settembre del 1943 al 12 luglio 1944.
Rosa Guadagno ha ritirato quella del padre Potito, nato ad Ascoli Satriano nel 1917 e internato in un campo di concentramento dal 9 settembre del 1943 al 9 agosto 1945
Potito Maddamma ha ritirato la medaglia del padre Vittorino, nato ad Ascoli Satriano nel 1919 e deportato a Rotenburg dal 9 settembre 1943 al 19 agosto 1945
Video Popolari
-
1
Drammatico mortale sulla tangenziale di Foggia: addio a Salvatore e Antonio, le immagini sul luogo della tragedia
-
2
VIDEO | Le drammatiche immagini della rapina a 'Gocce di Caffè': la violenza inaudita dei banditi contro Traiano
-
3
VIDEO - Brividi davanti a 'Gocce di Caffè': cittadini esultano al passaggio delle sirene accese della polizia