rotate-mobile
Attualità

Contratto Collettivo nazionale non rinnovato, il 1° giugno sciopero del trasporto pubblico locale

Lo sciopero è stato indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. Si fermeranno il personale degli impianti fissi, e il personale tpl nel rispetto delle fasce di garanzia

Nuovo sciopero del traporto pubblico locale. Il prossimo 1° giugno le segreterie territoriali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti aderiranno allo sciopero nazionale promosso dalle segreterie nazionali dei sindacati, a causa dell’indisponibilità delle associazioni datoriali a trattare il rinnovo del Contratto collettivo nazionale del settore Trasporto pubblico locale.

I lavoratori autoferrotranvieri si asterranno dal lavoro con diverse modalità: il personale impianti fissi (uffici, depositi, officine, rimesse, sosta) si fermerà per l’intera giornata lavorativa; ilPersonale di esercizio TPL (Autobus – tram – metropolitane e ferrovie concesse) si asterrà nelle 24 ore della prestazione lavorativa nel rispetto delle fasce di garanzia concordate aziendalmente dalle ore 5,30 alle ore 8,30 e dalle ore 12,30 alle ore 15,30.

Per l’azienda Ferrovie del Gargano - Divisione San Severo - le fasce di garanzia concordate aziendalmente sono dalle ore 5,05 alle ore 8,05 e dalle ore 12,30 alle ore 15,30.

Per le attività sottoposte alla legge sulla regolamentazione del diritto di sciopero, l’astensione dal lavoro sarà effettuata con le modalità previste dagli accordi attuativi e dalle provvisorie regolamentazioni di cui alla legge 146/90 così come modificata dalla legge 83/2000.

Durante lo sciopero, per le sole attività sottoposte alla legge, saranno garantite le prestazioni minime indispensabili di cui agli accordi e alle provvisorie regolamentazioni.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Contratto Collettivo nazionale non rinnovato, il 1° giugno sciopero del trasporto pubblico locale

FoggiaToday è in caricamento