rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Attualità

Agli str....e sporcaccioni del Bosco Incoronata i volontari rispondono con il 'Cuore di Foggia'

Insieme con i clown dottori, operatori di protezione civile e ragazzi speciali. Jole Figurella: “Insieme per liberare gli spazi comuni dai rifiuti e costruire percorsi inclusivi”

In occasione della giornata mondiale dell’Ambiente, quest’anno dedicata al “ripristino degli ecosistemi”, i volontari di Capitanata hanno fatto sistema.

In particolare, il Cuore Foggia, in collaborazione con Radio Club Marconi e con Era sezioni di Foggia, Orsara e Faeto, con La Nuova Misericordia e il suo mezzo di soccorso e con il grande aiuto degli amici dell’Aipd (Associazione Italiana Persone Down) ha programmato di ripulire boschi, ville e spiagge.     

Sabato 5 giugno, la delegazione de Il Cuore - Vico del Gargano ha operato sulla spiaggia di San Menaio, con gli ospiti della Casa Famiglia “Villa Libera”. Nel pomeriggio, invece, è stato ripulito il parcheggio di Bosco Incoronata.

“Ciascuno di noi può fare la sua parte, a partire dalle piccole azioni quotidiane. Noi cominciamo con l’iniziativa ‘Puliamo il mondo’- afferma Jole Figurella - un piccolo gesto di grande valore educativo per sviluppare il senso civico dei residenti di Foggia e provincia. Il rischio da contrastare è che la gravità della crisi sanitaria ed economica, provocata dal Covid 19, metta in secondo piano queste tematiche”. 

L’obiettivo è quello di sensibilizzare la comunità sull'importanza della responsabilità collettiva nelle azioni di tutela e prevenzione ambientale. “Questa iniziativa – prosegue Figurella - non si riferisce solo ai rifiuti materiali ma anche a quelli invisibili, con una riflessione sul peso delle nostre cattive abitudini. Inoltre, quando ci si unisce per rafforzare un obiettivo comune che tende a diffondere azioni virtuose, si mette in campo un’azione di solidarietà ed è possibile constatare l’importanza e il valore del volontariato per la salvaguardia del nostro patrimonio pubblico”.

Muniti di scarpe comode, cappellini e caschetti, guanti e grandi sacchi, i volontari hanno ripulito la spiaggia e il parcheggio del Bosco Incoronata, intrattenendo con canti i soci dell’Aipd. I primi interventi sono stati orientati a ridurre l’uso della plastica non biodegradabile, per passare poi alla graduale bonifica delle zone in cui sono presenti rifiuti e immondizie, gettate da persone prive del minimo rispetto per la natura. 

Martedì 8 giugno, a Lucera i volontari della locale delegazione de Il Cuore Foggia puliranno la villa comunale. “Una giornata ricca di emozioni positive, solidarietà e inclusione – conclude Figurella - trascorsa dai volontari con la speranza di lasciare un segno a tutti i cittadini, ricordando che i boschi, i parchi, le spiagge e tutte le aree verdi sono un tesoro da preservare non solo per l’economia turistica, ma per il benessere della popolazione”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Agli str....e sporcaccioni del Bosco Incoronata i volontari rispondono con il 'Cuore di Foggia'

FoggiaToday è in caricamento