rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Attualità Cerignola

A Cerignola chi prende il reddito di cittadinanza dà una mano davanti alle scuole: in 30 affiancheranno i vigili

"Dotiamo il corpo di polizia municipale di strumenti e risorse per operare al meglio ed essere presenti sul territorio" il commento del sindaco Francesco Bonito

A Cerignola trenta percettori del reddito di cittadinanza aiuteranno gli agenti della polizia locale impegnati all'ingresso delle scuole durante le ore di traffico più intenso. Fungeranno da ausilio ai vigili urbani all’esterno degli istituti scolastici di Cerignola. È un progetto - della durata di 12 mesi - che mira a rendere più sicure le scuole soprattutto all’uscita o all’entrata, quando il traffico rende più pericoloso l’attraversamento pedonale da parte degli alunni. I trenta ausiliari saranno dapprima forma. Sarà loro compito occuparsi anche dei tragitti scuola-casa e casa-scuola degli studenti e dovranno verificare il rispetto delle norme per il distanziamento sociale.

"Dotiamo il corpo di polizia municipale di strumenti e risorse per operare al meglio ed essere presenti sul territorio" il commento del sindaco Francesco Bonito. Analoga iniziativa a Carapelle, dove ci si occupa invece della manutezione degli spazi verdi. Si tratta di 8-16 ore settimanali delineate dai Patti per l’Inclusione Sociale

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Cerignola chi prende il reddito di cittadinanza dà una mano davanti alle scuole: in 30 affiancheranno i vigili

FoggiaToday è in caricamento