Una pedagogia che tende a valorizzare le competenze e le conoscenze educative della famiglia, dove i genitori si impegnano a essere operatori sociali di salute mentale, mettendo in discussione i rapporti interpersonali. Il ruolo genitoriale che deve andare a pari passo con le competenze degli insegnanti.
Si chiama pedagogia della genitorialità perché fa riferimento all'atteggiamento che tutti abbiamo quando ci prendiamo cura di qualcuno. Nei genitori questo tipo di atteggiamento è più tangibile, soprattutto quando i figli sono piccoli, ma è presente anche in tutte quelle professioni che, a vario titolo, ci si prende cura degli altri. I genitori, esperti in questo senso, diventano formatori perché il sentimento di genitorialità si deve imparare proprio da loro.
Video Popolari
-
1
VIDEO | Le drammatiche immagini della rapina a 'Gocce di Caffè': la violenza inaudita dei banditi contro Traiano
-
2
VIDEO - Brividi davanti a 'Gocce di Caffè': cittadini esultano al passaggio delle sirene accese della polizia
-
3
Il racconto di Luca, il titolare del bar di Bovino preso a pugni da sei 'clienti': "Cercavano la rissa ed erano molesti"