A differenza dello scorso anno, quando furono molte le sorprese (a cominciare dalla traccia di letteratura sul poeta Caproni), quest’anno diverse premesse sono state rispettate.
A cominciare dal tema storico dedicato alle figure di Alcide De Gasperi e di Aldo Moro, di cui ricorre il quarantennale del rapimento e della morte. Così come il tema sul principio di uguaglianza nella Costituzione Italiana, a 70 anni dalla sua promulgazione.
Sono invece trascorsi 80 anni dall’emanazione delle leggi razziali, tema presente ne ‘Il giardino dei Finzi Contini’ di Giorgio Bassani, da cui il grande Vittorio De Sica trasse uno dei suoi capolavori cinematografici.
E poi spazio all’amore e alla solitudine (nell’arte e nella poesia), e alla scienza con il dibattito sulla clonazione umana. Scopriamo insieme che traccia hanno scelto gli studenti del liceo Lanza e del Poerio e come hanno trascorso la loro notte prima degli esami.
Video Popolari
-
1
Drammatico mortale sulla tangenziale di Foggia: addio a Salvatore e Antonio, le immagini sul luogo della tragedia
-
2
Piazza bomba e fa saltare in aria agenzia immobiliare, poi chiama la vittima: "50mila euro o la prossima è sotto casa tua"
-
3
VIDEO | Lacrime, rabbia e dolore ai funerali di Marco Ferrazzano: "Vola in alto più forte che puoi angelo nostro"