Lo staff dirigenziale della Cooperativa servizi sanitari onlus, attiva da oltre 20 anni sul territorio italiano, gestore della Casa di Riposo “Suor Maria Nazaria Albani” di Monteleone di Puglia, mercoledì prossimo, alle ore 11.30, incontra nella sala verde di Palazzo Chigi, il Ministro della famiglia e disabilità dottor Lorenzo Fontana.
Con decreto il Ministro, Fontana, ha istituito il Tavolo istituzionale di confronto e dialogo col mondo delle imprese per la promozione della conciliazione tra tempi di lavoro e tempi di cura della famiglia ed il sostegno della natalità e della maternità in ambito aziendale. Il Tavolo, al quale partecipano le imprese che hanno aderito all’avviso di manifestazione di interesse del 23 novembre 2018, ha lo scopo di promuovere l’avvio di forme di collaborazione e di partenariato con aziende interessate ad adottare azioni positive e misure a favore della famiglia e della natalità.
La cooperativa isernina intende in questo tavolo contribuire alla costruzione di un dialogo sulle importanti tematiche all’ordine del giorno, dimostrando sensibilità sull’importanza di promuovere e sostenere politiche di conciliazione in ambito sia aziendale che familiare.
La Css onlus svolge nella Casa di Riposo della Terza età Suor Maria Nazaria Albani di Monteleone di Puglia, assistenza alle persone non autosufficienti, sostegno psico-fisico individuale finalizzata al benessere e al mantenimento delle abilità funzionali dell’ospite, attività ludiche, educative e ricreative a favore degli anziani, sia a tempo indeterminato sia a tempo indeterminato.
Segnalazioni popolari
-
1
Genitori furiosi con Emiliano, che li invita a non mandare i figli a scuola : "La Puglia non è una regione per bambini"
-
2
La scuola anti-covid di Emiliano tra ordinanze e appelli social. La contestazione: "Il 18 si torni in classe in sicurezza"
-
3
Riapertura scuole, in Puglia lezioni in presenza rinviate di 7-15 giorni. Emiliano: "Ridurre al minimo rischio contagi"
-
4
C'è l'ordinanza di Emiliano sulle scuole in Puglia: sino al 15 gennaio saranno in didattica digitale integrata